Il Walzer delle Panchine 2025: tutti i cambi di allenatore in Serie A e in Europa
La stagione calcistica 2024/25 si è chiusa da pochi giorni, ma il calciomercato degli allenatori è già entrato nel vivo. Il calcio, come il denaro, non dorme mai… e nemmeno gli Analisti di Sports Bubble.
Allacciate le cinture, cari investitori, sarà un’estate intensa in compagnia dei vostri cari Analisti.
Mentre oltre oceano il Mondiale per Club accende i riflettori (ma senza grandi entusiasmi), i nostri analisti hanno concentrato l’attenzione su ciò che accade dietro le quinte: il valzer delle panchine. Estate 2025: cambi epocali tra le guide tecniche in Serie A, ma anche tra le big d’Europa.
I cambi di allenatore in Serie A nell’estate 2025
Con il 45% delle squadre di Serie A che ha cambiato tecnico, siamo di fronte a una delle estati più movimentate degli ultimi anni. Vediamo nel dettaglio i casi principali:
Allegri torna al Milan
Via il deludente Sérgio Conceição, il Milan punta su un ritorno familiare: Massimiliano Allegri. Il tecnico toscano porta con sé la promessa di un equilibrio tattico solido. I nostri analisti sono convinti: i rossoneri potrebbero essere la “bolla” da cavalcare nel prossimo campionato.
Chivu all’Inter dopo l’impresa salvezza con il Parma
Dopo 4 stagioni, Simone Inzaghi lascia l’Inter. A sorpresa arriva Cristian Chivu, reduce da una salvezza complicata ma meritata con il Parma. Il dato che fa sognare i tifosi? 19 punti conquistati contro le prime 10 in classifica. Ma attenzione: per l’Inter potrebbe essere una stagione di transizione.
Gasperini alla Roma, Sarri di nuovo alla Lazio
La Roma saluta Claudio Ranieri e accoglie Gian Piero Gasperini, sinonimo di bel gioco e costanza europea. Per i nostri analisti, è un club da inserire subito in portafoglio.
La Lazio, invece, cambia ancora: via Marco Baroni (+15% di performance l’anno scorso), torna Maurizio Sarri. Ma i dubbi sono tanti, a partire dalla rosa poco adatta al suo gioco. Al momento, il rischio è alto.
Le novità su Atalanta, Torino e Parma
· Atalanta: dentro Ivan Jurić
· Torino: ecco Marco Baroni
· Pisa: sceglie Alberto Gilardino
· Cremonese si affida a Davide Nicola
· Parma: grande scommessa con Carlos Cuesta, 33 anni, ex assistente di Arteta all’Arsenal
Il Parma, con il tecnico più giovane della Serie A, è la high-risk/high-return stock da monitorare.
I cambi in panchina in Europa: occhi puntati su Xabi Alonso al Real Madrid
Il colpo dell’estate è senza dubbio Xabi Alonso al Real Madrid. La partenza dell’ex Leverkusen ha dato il via al periodo di rifondazione della squadra tedesca, mentre ha acceso le speranze di un ritorno al successo per i blancos. Ma attenzione: la scorsa stagione il Real ha chiuso con un preoccupante -17% di performance. La piazza Real Madrid non è mai cosa facile da gestire, ma Alonso avrà dalla sua il tempo e soprattutto il denaro madrileno per mettere sui binari giusti la stagione 2025/2026.
Allenatori ancora senza squadra: i nomi caldi
Il walzer non è finito. Tra le big ancora in cerca di una nuova guida tecnica c’è la Fiorentina. Tra i nomi più chiacchierati: Stefano Pioli. E si sa: dove c’è fumo… spesso c’è una firma vicina.
Conclusione: quale allenatore garantirà la miglior performance?
Il valzer delle panchine 2025 promette una stagione 2026 completamente diversa dalla precedente.
Chi riuscirà a sorprendere di più? Chi porterà i migliori ritorni in classifica e… in portafoglio?
Scrivici nei commenti: chi è la tua scommessa per la prossima stagione?
2 Comments
Gianluca
Luglio 1, 2025Credo che Sarri alla Lazio possa far davvero bene, anche se in questo momento l’ambiente risulta un po’ destabilizzato a causa dei problemi finanziari.
Sports Bubble Analyst
Luglio 1, 2025Hai ragione Gianluca, soprattutto sull’ambiente destabilizzato 🙂