No, in Sports Bubble ci si diverte con moneta virtuale. Appena iscritto ogni investor riceve una somma di denaro virtuale che potrà utilizzare per i propri investimenti e per diventare il migliore nel mercato.

Una squadra ottiene la vittoria pulita quando vince la partita senza trovarsi in una situazione di svantaggio. Ad esempio, se una squadra va avanti 1-0, poi la squadra avversaria pareggia 1-1 e infine la squadra vince 2-1, allora si può parlare di vittoria pulita. Così come anche per le vittorie senza subire gol. Una squadra ottiene invece la vittoria in rimonta quando vince la partita rimontando una situazione di svantaggio. Ad esempio una squadra che si trova sotto 0-1 e alla fine vince la partita 2-1. È importante precisare che la rimonta dei gol deve essere funzionale alla vittoria, ciò significa che se una squadra va sotto 0-1, poi rimonta e va avanti 2-1, poi si fa raggiungere sul 2-2 e alla fine vince 3-2, in tal caso non si può parlare di vittoria in rimonta.

In Sports Bubble vengono premiati gli investitori lungimiranti. Se si investe su una squadra e si tiene l'investimento per più giornate, allora si avrà diritto a dei bonus (cash) in relazione al numero di match disputati dalla squadra durante il proprio investimento. Chiaramente il diritto al bonus si ha solo se l'investimento sta avendo un profitto positivo. Facciamo un esempio: se compro le azioni del Napoli e le tengo in portafoglio, dopo 3 match del Napoli scatta il primo bonus se il mio investimento è in positivo. Non è necessario dunque che su tutti i 3 match il Napoli abbia avuto eventi favorevoli, ne può bastare anche uno, l'importante è che dopo 3 match (6, 9 ecc...) il mio investimento sia in positivo.

Le variazioni delle azioni sono calcolate mediante una formula chiusa che tiene conto dei tre fattori (score, effetto favorita, effetto mercato), le varazioni sono comprese tra 0 e 100%, ma le performance medie sono tra il 5% e il 20%. Nel corso dell’anno possono accadere anche risultati estremi che portano a variazioni estreme che possono superare anche il 50%. Speriamo che in questi casi tu abbia investito nella squadra che ha vinto 😊.

Nessuno ha la sfera di cristallo 😊 ed è proprio questo il bello del gioco. In Sports Bubble ogni investitore sa che se una squadra vince (o in alcuni casi pareggia) allora le proprie azioni aumenteranno di valore, ma il “quanto” dipenderà dal risultato della partita. Maggiore sarà l’entità della vittoria e maggiore sarà il guadagno. Inoltre le squadre sfavorite hanno un potenziale di guadagno maggiore, cosi come le squadre su cui in pochi investono e quindi sono poco comprate nel mercato. Insomma, starà a te scovare l’investimento migliore! Ma tranquillo, all’interno della piattaforma avrai sempre le indicazioni per individuare l’investimento più allettante, per il resto… dimostra di essere il migliore 😊!

Assolutamente No, decidi tu quando e come investire. Chiaramente più si investe e più le possibilità di guadagnare aumentano, ma non ci sono vincoli. Il bravo Investor sa anche aspettare 😉!

L’investimento in Sports Bubble consiste solo nel comprare le azioni di una squadra, tutte quelle che vuoi in base al tuo denaro virtuale. Non bisogna decidere su che risultato si investe, ma solo sulla squadra, sapendo che le azioni aumenteranno o diminuiranno di valore in base ai risultati dei match. Dai un’occhiata alla sezione “Come funziona”

No, le azioni rimangono nel tuo portafoglio fino a che non decidi tu di venderle. Se pensi che una squadra farà una serie di risultati positivi puoi anche decidere di tenere le azioni in portafoglio per più giornate e puntare ad ottenere i bonus di lungo periodo

Ancora Dubbi?

Se non hai trovato una risposta alla tua domanda...

Entra nella piattaforma Sports Bubble

Iscriviti e Gioca con Noi